Monitor da studio (casse): le migliori!

Le casse monitor da studio sono necessarie?

Avere un paio di casse monitor da studio non è assolutamente necessario per poter realizzare ottime produzioni e registrazioni audio oggigiorno, infatti dovrai sicuramente tenerle spente durante la fase di registrazione e anche in fase di mix e mastering, per quella che è la mia esperienza, ci si può affidare in tutta tranquillità alle sole cuffie da studio.
Tuttavia avere a disposizione diversi tipi di ascolti permette di verificare se i tuoi mix possono funzionare in diverse situazioni e soprattutto di avere un ascolto che sia il più possibile trasparente.

Serve un amplificatore per far funzionare le casse da studio?

No, oggigiorno non è più necessario doversi procurare un amplificatore a parte, tutti i monitor da studio di questa lista hanno un amplificatore integrato e ottimizzato al massimo per lavorare bene con la cassa di cui fanno parte.
puoi collegare le uscite della tua scheda audio direttamente alle casse e alimentarle a 220 V usando i cavi in dotazione.

Dimensioni del cono? Come scegliere il modello giusto?

La maggior parte dei modelli di casse da studio viene prodotto in diverse versioni in cui cambia la dimensione del cono e la dimensione della cassa di conseguenza.
Casse con coni più grossi sono in grado di riprodurre anche le frequenze più basse dello spettro sonoro e quindi sono tendenzialmente migliori.
Tuttavia più la cassa è grande, più è costosa, ingombrante e pesante e quindi potrebbe risultare poco pratica da alloggiare in una stanza piccola, perciò in questi casi è conveniente risparmiare e acquistare i modelli più piccoli.
Considera comunque che tutti i modelli di questa lista hanno un ottima risposta alle basse frequenze anche nei modelli più piccoli.

Un piccolo avvertimento…

Le casse monitor da studio non vengono sempre vendute in coppia, è più facile trovarle vendute singolarmente per permettere di acquistare un numero dispari di casse a chi vuole realizzare un setup 5.1. Nella mia lista ho indicato tra parentesi dopo ogni modello se il prezzo si riferisce a “(singola)” o “(coppia)“.

KRK Rokit G3

Links modelli e prezzi: RP5 (coppia), RP6 (singola) ed RP8 (singola)
Le KRK RP6 G2 sono state la mia scelta, forse inizialmente sono stato semplicemente attratto dal cono giallo, ma anche dopo diversi anni di utilizzo è sempre un piacere lavorare con queste casse. Attualmente uso le VXT8 nel mio studio e le RP6 in casa.

Alesis Elevate

Links modelli e prezzi: ele3 (coppia), ele5 (coppia) ed ele6 (singola)
Ottime per chi vuole ottimizzare lo spazio e il rapporto qualità prezzo.
Non pensavo fossero granché queste casse finché non ho avuto occasione di provarle da un amico.
Per quel che costano devo dire che danno un ascolto estremamente lineare e pulito.

Mackie CR

Links modelli e prezzi: CR3 (coppia), CR4 (coppia), CR4BT (coppia), CR5BT (coppia)
Prezzo accessibile, alta qualità, design fantastico e possibilità di utilizzo senza fili via bluetooth per i modelli CR4BT e CR5BT.
Con queste caratteristiche non c’è da stupirsi che la serie Mackie CR sia attualmente uno dei modelli più venduti attualmente.

M-Audio BX

Links modelli e prezzi: BX5 (coppia), BX6 (singola) e BX8 (coppia)
Un classico immancabile. Queste le trovo spesso negli home studio a cui faccio visita e a mio avviso sono strumenti estremamente validi anche per produzioni professionali.

Presonus ERIS

Links modelli e prezzi: e4.5 (coppia), e5 (singola) ed e8 (singola)
La serie Eris si estende anche a modelli con doppio cono, raddoppiando la superficie emittente migliora la risposta alle basse frequenze rendendo queste casse particolarmente adeguate per il genere EDM.
Modelli doppio cono e prezzi: e44 (singola), e66 (singola)

JBL LSR

Links modelli e prezzi: LSR305 (singola), LSR308 (singola)
Con questa linea, JBL si dimostra capace di realizzare ottimi monitor da studio oltre che ottimi impianti hi-fi.

Yamaha HS

Links modelli e prezzi: HS5 (singola), HS7 (singola) e HS8 (singola)
Non aspettarti nulla di simile alle famose NS10, quelle non si trovano più e onestamente non ne sento proprio la mancanza :-).
Questa è una linea di casse da studio studiate per essere trasparenti e il più possibile full-range.

Condividi questo articolo! È il miglior modo per ringraziare chi lo ha scritto :-)