Categoria Articoli

Diversi articoli sulla strumentazione professionale al massimo rapporto qualità-prezzo.

Setup iniziale REAPER

setup iniziale reaper

In questo articolo ti darò qualche suggerimento riguardante il setup iniziale di REAPER. Mi riferisco a tutte quelle operazioni da effettuare: Una sola volta. Successivamente all’installazione di REAPER. In modo da migliorare l’operatività, semplificare e agevolarne l’utilizzo quotidiano. Specifico che…

SaharaMic 2 (SD-2420), recensione microfono [r004]

SaharaMic 2 (SD-2420) trasforma le tue cuffie da studio in un headset professionale. Sahara Gaming mi ha inviato il suo microfono SaharaMic 2 (SD-2420) per effettuarne una recensione. Si tratta di un microfono ad archetto pensato per essere facilmente montato…

Considerazioni su Spotify, mastering e LUFS.

Un’occasione per ripensare. Recentemente ho avuto modo di rivalutare e riconsiderare i miei metodi di mastering per Spotify, con particolare riferimento al valore LUFS e a quanto descritto in questo articolo (link). Questo è successo a seguito di scambi di…

Mastering per Spotify

mastering per spotify

Consigli sul mastering da parte di Spotify. Per esperienza, ti posso dire che non tutti i produttori e gli studi di registrazione che si occupano di mastering ad oggi sono consapevoli del fatto che l’app di Spotify usa un algoritmo…

D.I. Box: molti non hanno idea di cosa sia…

DI box 1

D.I. Box: molti non hanno idea di cosa sia… Spesso parlando con musicisti e fonici noto che non è sempre chiaro il ruolo della D.I. Box e perciò ho deciso di scrivere questo articolo per dare la mia opinione e…

Controller MIDI: la lista dei migliori!

A cosa serve e come si usa un controller MIDI? Un controller MIDI è molto utile per suonare su tastiera sintetizzatori, campionatori e strumenti virtuali in genere. In particolare, qui voglio parlare di ciò che serve a suonare gli strumenti…

Computer per home recording: come sceglierlo.

Quali sono le caratteristiche di un buon computer per home recording? La scelta di un buon computer per home recording  è cruciale per molti musicisti e per rispondere a questa penso sia innanzitutto necessario chiarirsi le idee sui contenuti della…

Monitor da studio (casse): le migliori!

Le casse monitor da studio sono necessarie? Avere un paio di casse monitor da studio non è assolutamente necessario per poter realizzare ottime produzioni e registrazioni audio oggigiorno, infatti dovrai sicuramente tenerle spente durante la fase di registrazione e anche…

Microfono a condensatore: i migliori 10!

Anche oggi mi dedico alla risposta di una domanda estremamente frequente: Consigli per l’acquisto di un microfono a condensatore da studio. Ti avevo illustrato qui le ragioni per cui il microfono più adatto per la registrazione in studio sia proprio…

Scheda audio USB a 2 ingressi: le migliori!

scheda audio USB a 2 ingressi

Quale scheda audio scegliere? È una domanda che vedo spesso nei commenti dei miei video su youtube e a cui spesso vengono associati diversi dubbi legati ad uno specifico modello: Sarà adeguata per il genere di musica che faccio? Ne ho…

Cuffie da studio: le migliori 10!

Penso che uno degli investimenti migliori in termini di strumentazione sia un buon paio di cuffie da studio, in particolare se costituiscono il tuo unico ascolto. È un investimento che sicuramente durerà a lungo nel tempo e ti assicuro che…

Miti e leggende dell’home recording – parte 2

visto il successo della prima parte, oggi faccio a pugni con altre 2 leggende metropolitane estremamente diffuse riguardo l’home recording e la registrazione in studio in generale. avanti il prossimo! Mito #3 – La stanza dove si registra deve essere perfettamente…